Nordic Walking
Percorso di Spiado
Quasi 7 km per un lungo tracciato ad anello che permette di conoscere più da vicino il vasto territorio di Pieve Tesino. Il percorso è adatto a chi è già mediamente allenato e ha voglia di passare un’intera mezza giornata a stretto contatto con la natura. Si attraversano formazioni forestali perlopiù di abete rosso e in parte a faggio. Il bosco, per lunghi tratti fitto, in più occasioni si apre regalando, come d’improvviso, preziosi scorci paesaggistici sulla Valsugana. Il tracciato si snoda in gran parte lungo una strada forestale. Nella sua parte iniziale è interamente su sfondo sterrato regolare, nella sua parte conclusiva su strada asfaltata.


Percorso dell'arboreto
Il tracciato si sviluppa lungo un sentiero didattico a carattere botanico ottimamente curato. Lungo il breve e facile percorso sarà possibile attraversare differenti ambienti e imparare a riconoscere, in modo del tutto autonomo, le loro caratteristiche principali e le differenti specie vegetali che caratterizzano l’altopiano del Tesino. Il tracciato, strutturato ad anello, si articola, per 1,9 km su sfondo sterrato regolare. Significativi e degni di nota sono l’attraversamento di una torbiera naturale e la sosta presso il Giardino d’Europa, inaugurato nel 2011.

Col dei duri
Questo percorso ad anello, adatto anche a chi è provvisto di un minimo di allenamento, permette di praticare il Nordic Walking in uno scenario di indiscutibile bellezza quale quello di Monte Mezza.
Punto di partenza
Monte Mezza - Altopiano del Tesino
Punto di arrivo
Monte Mezza - Altopiano del Tesino
Descrizione percorso
Il tracciato ripercorre una strada forestale ancora in uso e si sviluppa interamente su fondo sterrato regolare. Le suggestioni paesaggistiche sono fornite dagli estesi boschi di faggio presenti e dagli scorci sull’Altopiano del Tesino e l’abitato di Castello.
Attrezzatura
Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)
Consigli per la sicurezza
Prestare attenzione una volta giunti al punto panoramico.
Come arrivare
Dalla Strada Statale 47 della Valsugana, uscire a Strigno o a Grigno, in entrambi i casi seguire le indicazioni per Altopiano del Tesino; una volta giunti a Pieve, seguire le indicazioni per Cinte Tesino. Arrivati in paese svoltare a destra al bivio in direzione Monte Mezza.
Parcheggio
Parcheggio nei pressi dell'ex Rifugio Alpino.
Altre info / link
Degno di una sosta è lo spettacolare punto panoramico sulla Valsugana con pareti a strapiombo, che si incontra non molto dopo la partenza.

Percorso di Celado
Il percorso si contraddistingue per la sua bellezza e unicità paesaggistica. Si attraversa infatti buona parte del Celado, altopiano caratteristico e suggestivo per via degli ampi prati fioriti e dei dolci pendii che offrono vedute mozzafiato e allo stesso tempo rilassanti. La partenza del tracciato è situata presso il ristorante “Ai Larici”, l’ arrivo presso il ristorante “Al Cacciatore”. I locali presenti lungo il percorso offrono la possibilità di una piacevole sosta gastronomica con prodotti tipici.
